Ciao! In questo articolo vorrei mostrarvi diverse mosse fondamentali di autodifesa per i vostri bambini.
La prima cosa da ricordare ai figli è comunque questa: quando escono con i loro genitori e / o amici e vedono una persona che si comporta in modo strano, che magari non dovrebbe essere lì, non devono far altro che andare da un adulto e dirgli quello che hanno notato! Così l’adulto può chiamare la polizia.
Basta solo questo comportamento a salvare vite, quindi ricordate a loro di osservare sempre ciò che gli accade intorno!
Ora vediamo cosa succede durante uno scontro tra bambini: la maggior parte delle volte vanno a terra a causa degli zaini sulla schiena che di solito sono pesanti perché contengono i libri di scuola. Appena vengono spinti quindi cadranno immediatamente.
Quindi, quando si ha uno zaino sulla schiena è importante ricordarsi queste mosse:
- Quando qualcuno tipo un bullo si avvicina, prima di tutto bisogna mantenere la distanza da lui allungando un braccio.
- Passare l’altro braccio tra il proprio fianco e la cinghia dello zaino in modo da sfilarsela di dosso.
- Portare fuori la spalla e ripetere la mossa con l’altro braccio.
- Lo zaino a questo punto è completamente sfilato!
- Mettere entrambe le braccia tra te e il tuo aggressore per mantenere la distanza ma anche per essere pronto a combattere.
Prestare attenzione e non stare con lo zaino dietro per evitare di inciamparci dentro.
Per evitare che i tuoi figli si facciano male quando cadono a terra, insegna loro questo (ho pubblicato un video dedicato a come cadere in modo sicuro):
- In caso di caduta su spinta frontale portare le braccia a terra in modo da assorbire lì tutto il dolore invece che nella schiena.
- Proteggersi con le gambe:
- calciando il ginocchio dell’aggressore o
- agganciando e tirando la sua caviglia con un piede e spingendo sul ginocchio con l’altro.
- Non alzarsi in piedi subito dopo la spinta perché ci si ritroverebbe troppo vicino all’aggressore.
- Mettere un piede (ad esempio quello di sinistra) e la mano opposta (ad esempio quella di destra) al suolo come base di spinta e portare l’altro piede dietro di sé.
- In questo modo ci si rialzerà con una distanza di sicurezza dall’aggressore.
Nel caso in cui l’aggressore spinga i tuoi bambini da dietro facendoli cadere di faccia,mostra loro queste mosse:
- cadi in modo sicuro: tocca prima il terreno con le mani e gira il viso da un lato;
- scegli di andare da un lato (a sinistra o a destra): ad es. gomito destro e ginocchio destro a terra, rotola sulla destra in posizione supina e proteggiti con le gambe:
- calciando il suo ginocchio o
- agganciando la caviglia dell’aggressore con un piede e tirandola, allo stesso tempo premendo sul ginocchio con l’altro piede.
- Non alzarti in piedi subito perché sarai troppo vicino al tuo aggressore.
- Metti piuttosto un piede (ad esempio quello di sinistra) e la mano opposta (ad esempio quella di destra) al suolo come base e porta l’altro piede dietro di te con una spinta.
- Ti alzerai con una certa distanza di sicurezza dal tuo aggressore.
Quando ci sono due o tre aggressori attorno ai tuoi figli a terra e non possono alzarsi in piedi, insegna loro questa tecnica:
- Difenditi dai calci.
- Afferra una gamba di un aggressore (normalmente quella di chi ti sta calciando).
- Non lasciare spazio tra te e la sua gamba altrimenti continuerà a tirare calci.
- Rimani molto aderente con il tuo corpo alla gamba, quindi tira con le braccia e spingi con la spalla la gamba: l’aggressore cadrà.
Ultima cosa: ricorda ai tuoi figli che quando un aggressore è vicino a loro, devono tenere le mani alzate. Non devono mai iniziare uno scontro in strada con le mani abbassate! E quando alzano le mani che non assumano una posizione di combattimento perché l’aggressore si preparerà al meglio. Quindi che mettano le mani avanti come per dire “Per favore fermati, resta lì”: manterranno in questo modo una distanza di sicurezza e saranno pronti anche a proteggere la testa dai suoi eventuali attacchi!
Quindi ragazzi:
- fate attenzione a come si cade con lo zaino in spalla,
- siate consapevoli di chi è intorno a voi: andate da un adulto e chiedete il suo aiuto,
- fate attenzione a come vi rialzate da terra,
- se non potete alzarvi, afferrate la gamba dell’aggressore e mandatelo a terra!
Per altre tecniche e consigli utili a migliorare il tuo Krav Maga ti invito a seguirmi sul mio canale YOUTUBE
https://www.youtube.com/c/KRAVMAGA1?sub_confirmation=1
dove troverai diversi tutorials come questo.
Inoltre, se sei un tipo social puoi seguirmi anche qui:
Facebook: https://www.facebook.com/expert.alain.cohen
Instagram: https://www.instagram.com/cohen_alain
Linkedin : https://www.linkedin.com/in/kravmaga1
Twitter : https://twitter.com/KRAVSECURITY
Google : https://plus.google.com/+KRAVMAGA1
KMF-AC : https://krav-security.com
E puoi anche iscriverti alle mie newsletter qui
https://app.getresponse.com/site2/kravebook?u=SAo63&webforms_id=15373204
Tutto quello che vuoi sapere sul Krav Maga potrai trovarlo nelle mie pagine e se non trovi quanto cerchi sentiti libero di contattarmi e rivolgermi le tue domande al seguente indirizzo di posta elettronica:
io sarò onorato di poterti rispondere trasmettendomi i miei consigli e i miei insegnamenti.
Sì anche insegnamenti perché se sei lontano da me ma vuoi migliorare il Krav Maga con me non devi scoraggiarti perché ho pensato anche a questo: attraverso la mia accademia di Krav Maga on line io sarò il tuo istruttore di fiducia e in qualsiasi momento dal tuo computer, tablet, smartphone tu potrai contattarmi e allenarti con me. Non ci credi? Allora vai a vedere qui:
https://krav-maga-on-line.com/
Noi ci incontreremo proprio su questa piattaforma! Ogni mese, ogni settimana, ogni giorno o anche ogni singolo minuto. Quando tu deciderai di visionare i miei video di Krav Maga. Saremo solo noi due, tu sarai il mio allievo e io insegnerò a te tutto il mio sapere sul Krav Maga. Saremo insieme nel mio Dojo oppure durante i miei corsi organizzati in tutto il mondo. Con questo nuovo sistema tu avrai accesso a tutti i miei contenuti di Krav Maga in alta definizione ovunque e in ogni momento attraverso il loro completo download o in streaming. Sul tuo smartphone, tablet, laptop, PC o televisione in ogni momento tu deciderai di allenarti nel Krav Maga io sarò pronto per te. Avremo scambi su ogni tipo di argomento e tutto questo sarà a tua disposizione d’ora in poi. Tu imparerai il Krav Maga, sarai testato, io seguirò personalmente il tuo progresso finché avrai completato tutte le certificazioni dalla cintura gialla alla cintura nera fino a ottenere quella di istruttore di Krav Maga.
Ti invito anche a visitare il nostro store on line dove potrai trovare diversi interessanti articoli di Krav Maga: libri, DVD, accessori, ecc. ti aspettano a prezzi veramente interessanti
Ci vediamo al prossimo video e mi raccomando: se ti è piaciuto condividilo e se non ti è piaciuto fammi sapere i tuoi commenti e i tuoi dubbi e sarò ben lieto di risponderti!
A presto
Alain Cohen
Follow us in social media